Tecnologia e design sono gli elementi dai quali nascono i nuovi sistemi di riscaldamento e, per approfondire gli aspetti più tecnici del tema, abbiamo organizzato l’interessante workshop:
“La complessità della semplicità: design e architettura dei radiatori in nuove tipologie costruttive”.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Caserta e avrà come oggetto l’evoluzione dell’elemento radiante il quale, oltre ad essere un accessorio funzionale, è diventato un vero e proprio complemento architettonico e d’arredo.
Interverrano gli esperti di Tubes, l’azienda leader nella produzione di caloriferi, a descrivere i processi che portano i radiatori ad essere esteticamente eleganti, la resa termica, l’ottimizzazione del rapporto contenuto d’acqua, la normativa EN442 e tanti altri argomenti legati all’efficienza energetica e al corretto collocamento nelle strutture.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Ore 14.30 – 15:00
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti Ordine Architetti di Caserta
- Benvenuto e introduzione al workshop con Antonia Crosetta, Brand and Promotion Manager Tubes Radiatori
Ore 15.00
- Il radiatore, storia ed evoluzione: da semplice fonte di calore a espressione di design
- L’interpretazione del corpo radiante non solo come semplice elemento funzionale ma come complemento architettonico
- La classificazione energetica degli immobili
Relatore: Antonia Crosetta, Brand and Promotion Manager Tubes Radiatori
Ore 16:00 – 16:30 Coffee break
- La scelta di un corretto sistema di riscaldamento in relazione alle nuove tecnologie costruttive
- Sistema radiante a pavimento e caloriferi : il confronto
- Efficienza energetica come caratteristica funzionale nel settore degli elementi radianti di design
Relatore: Nicola Comarin, Responsabile Ufficio Tecnico Tubes Radiatori
Ore 18.00 – 18:30
- Dibattito e conclusione dei lavori
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il workshop si terrà il 27 Aprile 2016 presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”, durante il quale sarà possibile iscriversi gratuitamente e ricevere 4 CFP per la partecipazione.
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”
Piano 2°, Sala S3 – Abazia di San Lorenzo – Via San Lorenzo, 81031 Aversa (CE)
Tel: +39 081 5010700